Home
Associazione
Links
Contatti
Editoriale
Dottrina
Giurisprudenza
Convegni
Segnalazioni
Cerca:
Acque
Ambiente Mercato e D.Lgs. 231/2001
Beni culturale ed ambientali
Bonifica e Danno Ambientale
Diritto comunitario dell´ambiente
Diritto penale dell´ambiente
Elettrosmog
Energia Rinnovabile
Inquinamento Acustico
Inquinamento Atmosferico
Rifiuti
Valutazione Impatto Ambientale
Programma sperimentale "Mangiaplastica" - Criteri, condizioni e modalità per l'erogazione del contributo a favore dei Comuni
Autorizzazione paesaggistica, energie rinnovabili, pannelli fotovoltaici, comunicazione di preavviso di rigetto, motivazioni per il diniego
Ordinanze di rimozione rifiuti - competenza del Sindaco - Codice della Strada
Bonifica dei siti contaminati: le principali modifiche introdotte dal Decreto Semplificazioni, convertito con legge n. 108/2021
Il distinguo tra silenzio assenso e silenzio devolutivo
Corso Politecnico di Milano - I conflitti ambientali. La prevenzione e la gestione con strumenti collaborativi - II EDIZIONE
Corso Politecnico di Milano - I conflitti ambientali. La prevenzione e la gestione con strumenti collaborativi 23 e 24 Novembre 2020
Corso di Formazione - Prevenire e gestire i conflitti ambientali attraverso strumenti collaborativi
CONVEGNO - Codice degli Appalti e Green Public Procurement
Convegno "La mediazione nei conflitti ambientali"
Utente:
Password:
Ha dimenticato la sua password?
Non č ancora registrato?
Residui da costruzione e demolizione - Sostenibilita' ambientale ed economia circolare nella gestione C&D
Home
> Bonifica e Danno Ambientale
Bonifica e Danno Ambientale
51.
Giurisprudenza
TAR Friuli Venezia Giulia (Trieste) Sent. n. 90 del 28/01/2008
11/02/2008
52.
Giurisprudenza
TAR Veneto, Sez. II, 18 dicembre 2007, n. 4029 sul danno ambientale prodotto da attivitā di cava
24/01/2008
53.
Giurisprudenza
Cassaz. pen., Sez. III, Sent. n. 16575 dep. 2/05/2007 (ud. 6/03/07)
10/09/2007
54.
Giurisprudenza
TAR Sicilia, Catania, Sez. II, Sent. n. 1254 del 20/07/2007
03/08/2007
55.
Giurisprudenza
TAR Toscana, Sez. II, Sent. n. 393 del 14/03/2007. Responsabilitā del proprietario incolpevole di un sito inquinato: applicabilitā dellart. 2051 c.c.
24/07/2007
56.
Giurisprudenza
TAR Veneto, Sez. III, Sent. n. 2111 del 2/7/2007. Responsabilitā del proprietario del sito inquinato: accertamento dei presupposti della colpa
16/07/2007
57.
Giurisprudenza
TAR Lombardia, Sez. II, Sent. n. 5289 del 27/06/2007. La messa in sicurezza di emergenza e la sostenibilitā del progetto di bonifica nel T.U.A
11/07/2007
58.
Giurisprudenza
Cons. Stato, Sez. V, Decisione n. 3192 del 14.06.2007. Discariche di rifiuti: accesso alla giustizia amministrativa delle associazioni ambientaliste
06/07/2007
59.
Giurisprudenza
TAR Puglia (Sez. Lecce) Sent. n. 2247 del 11/06/07. Prescrizioni della P.A. su barriera idraulica e barriera fisica.
Scarico delle acque di bonifica in acque sotterranee e superficiali: valori-limite
19/06/2007
60.
Giurisprudenza
TAR Piemonte- 17 marzo 2007, n. 1297. Illegittimitā della prescrizione del valore limite MTBE (10 μg/l) per le bonifiche delle acque sotterranee
30/03/2007
Pagina dei risultati:
Anterior
1
2
3
4
5
6
7
Associazione Giuristi Ambientali
tel. 06/87133093 - 06/87133080
Informativa privacy
powered By Diadema Sinergie