Home
Associazione
Links
Contatti
Editoriale
Dottrina
Giurisprudenza
Convegni
Segnalazioni
Cerca:
Acque
Ambiente Mercato e D.Lgs. 231/2001
Beni culturale ed ambientali
Bonifica e Danno Ambientale
Diritto comunitario dell´ambiente
Diritto penale dell´ambiente
Elettrosmog
Energia Rinnovabile
Inquinamento Acustico
Inquinamento Atmosferico
Rifiuti
Valutazione Impatto Ambientale
Corso Politecnico di Milano - I conflitti ambientali. La prevenzione e la gestione con strumenti collaborativi 23 e 24 Novembre 2020
Corso di Formazione - Prevenire e gestire i conflitti ambientali attraverso strumenti collaborativi
CONVEGNO - Codice degli Appalti e Green Public Procurement
Convegno "La mediazione nei conflitti ambientali"
La Corte UE si pronuncia sulle condizioni per la cessazione della qualifica di rifiuto, ai sensi della direttiva quadro sui rifiuti
Convegno "Lo strumento della mediazione per un approccio virtuoso ai conflitti ambientali"
VIA - legittimazione a ricorrere - collegamento economico-finanziario tra progetti
CONFLITTI AMBIENTALI: Mediazione, Transazione, Accordi
CONVEGNO "Tutela multilivello dei diritti fondamentali e diritto penale"
Inquinamento ambientale. Nozione
Utente:
Password:
Ha dimenticato la sua password?
Non č ancora registrato?
Residui da costruzione e demolizione - Sostenibilita' ambientale ed economia circolare nella gestione C&D
Home
> Valutazione di Impatto Ambientale
Valutazione di Impatto Ambientale
21.
Giurisprudenza
TAR Puglia, Lecce, Sez. I. del 17/04/2007 Sent. 1628/07. Ancora sulla vicenda processuale relativa al rigassificatore di Brindisi
19/04/2007
22.
Giurisprudenza
La VIA sul progetto dell’autostrada Valdastico: prevale l’interesse alla realizzazione dell’opera
Alberta Milone
Con la decisione n. 129/96, la VI Sezione del Consiglio di Stato ha ritenuto legittimo il giudizio di compatibilitŕ ambientale positivo in relazione al prolungamento dell’autostrada A – 31 Valdastico, espresso con decreto del Presidente del consiglio dei ministri del 16 maggio 2003, ai sensi dell’art. 5, comma 2, lettera c-bis, l. 23 agosto 1988, n. 400, introdotto dall’art. 12, comma 2, d.lgs 30 luglio 1999, n. 303.
11/05/2006
23.
Giurisprudenza
Consiglio di Stato, Sez. V, 28 maggio 2004 (ud. 24 febbraio 2004) n. 3451/2004-V.I.A. e progetti di smaltimento di rifiuti speciali, tossici e nocivi:
20/07/2004
Pagina dei risultati:
Anterior
1
2
3
Associazione Giuristi Ambientali
tel. 06/87133093 - 06/87133080
Informativa privacy
powered By Diadema Sinergie