Home
Associazione
Links
Contatti
Editoriale
Dottrina
Giurisprudenza
Convegni
Segnalazioni
Cerca:
Acque
Ambiente Mercato e D.Lgs. 231/2001
Beni culturale ed ambientali
Bonifica e Danno Ambientale
Diritto comunitario dellŽambiente
Diritto penale dellŽambiente
Elettrosmog
Energia Rinnovabile
Inquinamento Acustico
Inquinamento Atmosferico
Rifiuti
Valutazione Impatto Ambientale
CONVEGNO - Codice degli Appalti e Green Public Procurement
Convegno "La mediazione nei conflitti ambientali"
La Corte UE si pronuncia sulle condizioni per la cessazione della qualifica di rifiuto, ai sensi della direttiva quadro sui rifiuti
Convegno "Lo strumento della mediazione per un approccio virtuoso ai conflitti ambientali"
VIA - legittimazione a ricorrere - collegamento economico-finanziario tra progetti
CONFLITTI AMBIENTALI: Mediazione, Transazione, Accordi
CONVEGNO "Tutela multilivello dei diritti fondamentali e diritto penale"
Inquinamento ambientale. Nozione
Conclusioni dell'Avv. Generale M. Campos Sànchez-Bordona presentate il 15 novembre 2018 nelle Cause riunite da C-487/17 a C-489/17
Amianto e benzene - prescrizione del disastro ambientale - malattie-infortuni e disastro ambientale - consenso della comunità scientifica
Utente:
Password:
Ha dimenticato la sua password?
Non è ancora registrato?
Residui da costruzione e demolizione - Sostenibilita' ambientale ed economia circolare nella gestione C&D
CONFLITTI AMBIENTALI: Mediazione, Transazione, Accordi
a cura di Luisa Giampietro
Continua...
15/01/2018
A.I.A. dissenso manifestato dal Comune dopo la conferenza dei servizi - Legittimità - Contaminazione delle acque
TAR Lazio Latina Sez. I, sent. 20/12/2017, n. 633
continua...
18/04/2019
La Corte UE si pronuncia sulle condizioni per la cessazione della qualifica di rifiuto, ai sensi della direttiva quadro sui rifiuti
Avv. Luisa Giampietro
continua...
10/07/2018
MISE, MISU e misure di prevenzione: l'incertezza delle nozioni mette a rischio il proprietario incolpevole
Ing. Vittorio Giampietro
continua...
CONVEGNO - Codice degli Appalti e Green Public Procurement
Continua...
12/03/2019
Conclusioni dell'Avv. Generale M. Campos Sànchez-Bordona presentate il 15 novembre 2018 nelle Cause riunite da C-487/17 a C-489/17
Corte di Giustizia dell'Unione Europea
continua...
04/02/2019
Amianto e benzene - prescrizione del disastro ambientale - malattie-infortuni e disastro ambientale - consenso della comunità scientifica
Cass. Sez. IV pen. sentenza n. 16715/18
continua...
20/03/2019
VIA - legittimazione a ricorrere - collegamento economico-finanziario tra progetti
Consiglio di Stato - sentenza n. 1423/2019
continua...
Convegno "La mediazione nei conflitti ambientali"
Continua...
08/03/2018
Malattia professionale per esposizione a campi elettromagnetici - nesso eziologico tra patologia tumorale e campi elettromagnetici (c.d. CEM)
Trib. di Verona, sentenza n. 293/2017
continua...
27/02/2018
Dissenso motivato del Giudice dalle conclusioni del CTU - superamento dei limiti differenziali - valore assoluto delle immissioni sonore
Cass. Sez II sentenza n. 1025/18
continua...
06/02/2018
Costruzione ed esercizio di impianto eolico - Giudizio negativo di compatibilità ambientale - Autorizzazione unica e VIA - Illegittimità
TAR Molise Sez.I 15 gennaio 2018, n. 15
continua...
Convegno "Lo strumento della mediazione per un approccio virtuoso ai conflitti ambientali"
Continua...
12/03/2019
Inquinamento ambientale. Nozione
Cass. Sez. III pen., sent. n. 6264/2019
continua...
24/04/2018
Tutela del paesaggio - Impugnabilità di atto conclusivo della conferenza di servizi preliminare - Dovere di motivaz. del parere paesaggistico
TAR Sardegna, sentenza n. 185/2018
continua...
23/02/2018
Responsabilità degli enti per reati ambientali - sequestro per equivalente - nomina dell'amministratore giudiziario
Cass. Sez. III pen., sent. n. 6742/2018
continua...
Associazione Giuristi Ambientali
tel. 06/87133093 - 06/87133080
Informativa privacy
powered By Diadema Sinergie